/Patata
Patata2019-01-23T16:57:18+00:00

PATATA

LA NECESSITÀ DELLA COLTURA

L’irrigazione a goccia o per aspersione della patate consente un’ottima distribuzione di acqua e fertilizzanti ed è la soluzione maggiormente utilizzata per migliorare la qualità e quindi la resa della coltura, in particolare durante la fase di ingrossamento del tubero.

Per la coltivazione della patata è fondamentale non fermarsi ad una valutazione visiva della pianta, garantendo un’irrigazione adeguata della coltura prima che la vegetazione appassisca e cioè quando l’umidità del terreno è ancora lontana dal punto di appassimento.

La patata una coltura particolarmente sensibile alla carenza idrica a cui reagisce con vistosi cali produttivi, soprattutto quando la il fabbisogno idrico coincide con la fase di stolonizzazione e tuberizzazione e, anche se in maniera più contenuta, durante l’ingrossamento del tubero.

Per irrigare a goccia la patata si può scegliere tra il metodo più classico e cioè con ala gocciolante appoggiata sul terreno oppure in subirrigazione. Se si sceglie invece un sistema per aspersione, occorre utilizzare irrigatori con condotte distributrici facilmente smontabili.

BENEFICI E VANTAGGI DELL’IRRIGAZIONE

L’irrigazione avviene in maniera localizzata con ali gocciolanti in superficie o interrate, o con un’irrigazione uniforme su tutto il terreno tramite la microaspersione.

I vantaggi di un sistema di irrigazione professionale sono molteplici:

  • Maggiore uniformità nella distribuzione dell’acqua
  • Possibilità di irrigare anche in condizioni meteo avverse caratterizzate da venti forti
  • Garanzia di risparmio energetico grazie alle basse pressioni richieste
  • Riduzione di patologie fungine poiché l’irrigazione a goccia non incide sull’apparato fogliare
  • Migliore distribuzione dei nutrienti grazie all’utilizzo della fertirrigazione
  • Automazione dell’impianto

SPECIFICHE DELL’IMPIANTO

Agricolplast propone una gamma di sistemi completa: stazioni di pompaggio, filtraggio e fertirrigazione per fornire alla pianta non solo acqua, bensì tutti i nutrienti necessari permettendo di automatizzare totalmente o parzialmente l’impianto grazie all’uso di programmatori o di una vasta gamma di sensori per il controllo del clima e del terreno.

Ogni impianto può utilizzare sorgenti d’acqua differenti che, a seconda se pulite o sporche, possono richiedere l’impiego di filtri singoli manuali, con pre-filtro o di metodi di filtrazione automatica o semiautomatica.

La tecnica da privilegiare per l’irrigazione della patata è senz’altro la goccia, con ala gocciolante in superficie posizionata ogni due file, oppure in subirrigazione laddove i terreni e i mezzi aziendali lo permettano.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

+39 0172 40627
info@agricolplast.it

AGRICOLPLAST s.r.l.

Località Sigola, 49 – 12040 Baldissero d’Alba (CN)
P.IVA. 03485570042
Capitale Sociale: € 16.000 i.v. | REA: CN 294323

Tel: +39 0172 40627 – Fax: +39 0172 40740
E-mail: info@agricolplast.it
Web: www.agricolplast.it